La Terapia Centrata sulla Soluzione
L’ approccio di Counselling e Terapia Breve appartiene ai metodi di cura di breve periodo per aiutare le persone ad affrontare problemi e crisi.
Questo tipo d’intervento si basa su di un’esperienza terapeutica che si concentra su degli obiettivi chiari, e favorisce un’esperienza emozionale auto-correttiva in grado di riparare eventi del passato recente o per affrontare un futuro definito, attraverso la quale il soggetto sperimenta che sono possibili nuovi modi di pensare, sentire e comportarsi.
La Terapia breve orienta, favorisce, sostiene e sviluppa le potenzialità della persona e la sua qualità di vita, agevolando atteggiamenti attivi, propositivi e stimolando le capacità, le consapevolezze e le risorse strettamente personali (in sintesi un supporto per favorire, sostenere e sviluppare le risorse della persona).
La terapia breve indirizza il proprio intervento verso la rapida soluzione dei problemi presentati dai pazienti, dimostrando che, anche se i problemi e le sofferenze umane possono essere molto persistenti, complicate e sofferte, non necessariamente richiedono soluzioni prolungate nel tempo. Nella Terapia breve ci si concentra principalmente sul presente, piuttosto che sul passato, e su ciò che mantiene il problema. Si cerca quindi di focalizzarsi sul “come” funziona un problema, piuttosto che sul “perché” esiste, definendo di volta in volta le strategie e le soluzioni più idonee al raggiungimento degli obiettivi preposti trovando insieme le migliori strategie, rendendo così possibili certe modifiche e certe opzioni.
La terapia breve può prevedere non solo l’orientamento ed il sostegno, ma anche la consulenza, la riabilitazione, il sostegno psicologico e la psicoeducazione.
Il Counsellor è uno specialista della comunicazione, un facilitatore con capacità di gestire situazioni conflittuali e di crisi. Egli orienta la persona ad individuare una corretta definizione del suo problema favorendo la ricerca di possibili e nuove soluzioni.
Questa esperienza rende gli individui capaci di raggiungere un livello di funzionamento emotivo superiore a quello precedente l’esordio della crisi. In tal senso, pertanto, l’intervento sulla crisi non è solo terapeutico, ma anche preventivo.
a cura del
dott. Alessandro Di Martino
Psicologo – Psicoterapeuta
Napoli – Pianura – Vomero
– 329.7245049