Sito in manutenzione e in fase di restyling!

Psicologo

Psicoterapeuta

Dr. Alessandro Di Martino

Psicologo – Psicoterapeuta

psicoterapia_coppia

Sostegno Psicoterapia di coppia

“Tutto è permesso in amore e guerra. E il matrimonio è tutt’e due” C.Warkentin, 1961.

Il sostegno psicologico e psicoterapeutico alla coppia è un intervento finalizzato ad aiutare i coniugi/conviventi in difficoltà a superare i momenti critici che incontrano nel loro cammino insieme. Gli ostacoli che la coppia si trova a dover affrontare possono essere di diverso tipo a seconda della fase del ciclo vitale della famiglia.

Può accadere che nella storia di una coppia si vivano momenti critici, momenti in cui la fiducia interna alla coppia e l’autostima dei singoli sono poste in forte discussione. I fattori che portano alla crisi della coppia sono molteplici e possono sorgere in tutte le fasi del ciclo vitale della coppia.

La crisi di una coppia può manifestarsi in diverse forme che vanno da una conflittualità forte ed accesa fino ad una forma più celata, segnata dal silenzio e dall’assenza di comunicazione. La coppia interagisce con modalità che generano sofferenza reciproca. Ognuno rischia di concentrarsi sulle colpe dell’altro; i partner possono sfinirsi a vicenda con discussioni e litigi che sovente ripetono lo stesso copione, con la sensazione di un’incomprensione reciproca senza fine.

L’intervento del terapeuta mira ad individuare quelle modalità relazionali che risultano distruttive per la coppia e che spesso passano inosservate dagli stessi individui che la compongono. Attraverso il lavoro terapeutico la coppia può sperimentare nuove modalità di rapporto, riconoscendosi e ricostruendosi.

psicoterapia_coppia2

L’Intervento di Coppia è un percorso terapeutico, la cui caratteristica principale della consulenza è data dal confronto diretto su un tema specifico o su un aspetto considerato critico e poco chiaro inerente a difficoltà relazionali, conflitti coniugali, separazione, divorzio, conflitti genitori-figli, disturbi sessuali, ecc.

La terapia aiuta gli individui a capire che cosa non funziona nella loro coppia e soprattutto se sono mai stati una coppia, che non è solo il risultato dell’addizione dei due singoli individui. L’intervento psicoterapico mira a favorire un incremento nella capacità di gestione e di risoluzione dei conflitti che insorgono nella relazione di coppia, un miglioramento nella capacità di ascolto reciproco con conseguente aumento della comprensione dei bisogni dell’altro, ed un rafforzamento dell’alleanza tra i partner.

La terapia potrà aiutare ad analizzare le reali dinamiche relazionali prendendo nuove direzioni di vita. L’intervento di sostegno ha come obiettivi finali, sia la soluzione del problema (o del conflitto) presentato dai partners, che il benessere di ognuno nella relazione di coppia e nel rispetto delle esigenze reciproche.

La formazione di una coppia sana dipende dalla capacità di sperimentare un senso di uguaglianza con l’altro. (V.Satir)

a cura del

dott. Alessandro Di Martino

Psicologo – Psicoterapeuta

Napoli – Pianura – Vomero

– 329.7245049

Prenota un appuntamento