Sito in manutenzione e in fase di restyling!

Psicologo

Psicoterapeuta

Dr. Alessandro Di Martino

Psicologo – Psicoterapeuta

fobie

FOBIE e PAURE

La fobia è una paura estrema, irrazionale e sproporzionata che pur riguardando oggetti o situazioni circoscritte che non rappresentano una reale minaccia, tuttavia non può essere controllata con spiegazioni razionali, dimostrazioni o ragionamenti. Tale paura presenta caratteristiche di:

Le persone che soffrono di fobie sono consce dell’irrazionalità di certe reazioni emotive ma non riescono a controllarle. Questo comporta la tendenza ad evitare tutte le situazioni o condizioni che possono essere associate alla fobia. Sebbene tale comportamento riduca momentaneamente gli effetti della paura, in realtà è una trappola. Ogni evitamento, infatti, conferma la pericolosità, non reale, della situazione evitata e prepara l’evitamento successivo.

Questa spirale produce l’incremento della reazione fobica e della sfiducia nelle proprie risorse tanto da interferire con le attività quotidiane dell’individuo.

Le fobie più comuni sono:

fobie2

Trattamento

Questa sintomatologia causa un disagio clinicamente significativo o la menomazione del funzionamento sociale, lavorativo o di altre aree importanti della vita quotidiana. Nella maggioranza dei casi il trattamento psicoterapico (Psicoterapia e Terapia breve) è il mezzo più efficace e più breve per la risoluzione di Attacchi di Panico ed Ansia. È, infatti, nella maggior parte dei casi, una terapia breve e mirata alla remissione del sintomo, e rappresenta uno degli strumenti più efficaci per poter risolvere o migliorare la propria situazione di disagio .

 

 

 a cura del

dott. Alessandro Di Martino

Psicologo – Psicoterapeuta

Napoli – Pianura – Vomero

– 329.7245049

Prenota un appuntamento