L’amore responsabile
Percorso di sostegno alla genitorialità
Il percorso di sostegno alla genitorialità è un’occasione di condivisione e di confronto delle proprie risorse e limiti. Gli incontri si svolgeranno in gruppo, efficace strumento, che rende possibile la scoperta e il rafforzamento di nuove abilità emotive.
Questo progetto si configura come intervento sulla genitorialità finalizzato, da un lato, a riconoscere, rinforzare, valorizzare le risorse genitoriali già presenti e dall’altro a sviluppare nuove competenze e strategie educative nella relazione genitori -figli.
I genitori sono infatti spesso soli di fronte al difficile compito di educare i propri figli. Le madri si trovano nella faticosa ambivalenza fra i compiti della maternità e della realizzazione professionale. I padri sono divisi tra il voler rivestire un
ruolo significativo per i propri figli tra la difficoltà di cadere nella “trappola del
mammo” o nella rigidità di stili educativi precostituiti.
L’obiettivo generale dell’intervento è, quindi, sostenere il ruolo e le competenze genitoriali, promuovere la salute del bambino e della sua famiglia e favorire la creazione di relazioni costruttive e armoniose.
AREE DI INTERVENTO
L’obiettivo generale del corso è quello di dare l’opportunità ai genitori di confrontarsi ed esprimere le proprie difficoltà rispetto al loro ruolo, andando a riflettere sulle situazioni che più comunemente li coinvolgono con i loro figli. Si cercherà di attivare una discussione tra i partecipanti rispetto sia a quelle che sono le difficoltà più comuni di un genitore sia rispetto ai compiti fondamentali sottesi a questo ruolo. La ricchezza del corso sarà data anche dal fatto chetale discussione avverrà all’internon di uno spazio protetto, alla presenza di esperte e con altre persone che vivono la stessa situazione e con le quali si potrà attivare un confronto e un arricchimento reciproco. Nello specifico il corso andrà a focalizzarsi su alcune tematiche specifiche che comunemente i genitori si trovano ad affrontare nelle diverse fasi di crescita del bambino.
STRUTTURA DEL CORSO
Il corso è composto da sei incontri così articolati:
1° Il mestiere del genitore
2°- 3° Coccole, regole e capricci…. Come districarsi nel ruolo di genitore autorevole
4° La palestra delle emozioni: acquisizione di un alfabeto emozionale per diventare allenatori emotivi dei propri figli
5° Piccole birbe crescono!…..Viaggio alla scoperta dell’indipendenza da mamma e papà
6° Come la conoscenza della propria storia
aiuta a essere genitori
a cura del
dott. Alessandro Di Martino
Psicologo – Psicoterapeuta
Napoli – Pianura – Vomero
329.7245049