BASIC LIFE SUPPORT – DEFIBRILLATION)
Tutti i soccorritori , anche non sanitari (laici), devono conoscere la corretta tecnica di esecuzione delle manovre di sostegno di base delle funzioni vitali e devono saper utilizzare un defibrillatore semiautomatico . L’addestramento pratico dei soccorritori nelle manovre salvavita secondo linee guida internazionali aumenta considerevolmente la sopravvivenza e riduce gli esiti dei pazienti colpiti da Morte Cardiaca Improvvisa.
Il corso (BASIC LIFE SUPPORT – DEFIBRILLATION) PEDIATRICO insegna manovre da compiere per intervenire in caso di arresto cardiaco e dura 5 ore. Il corso comprende:
- una lezione frontale della durata di circa 40 minuti
- esercitazioni pratiche su manichini antropomorfi a piccoli gruppi anche con l’utilizzo di un simulatore per la defibrillazione semiautomatica in sicurezza
- una valutazione in itinere e finale sull’acquisizione delle abilità
- una certificazione secondo standard internazionali
È necessaria la prenotazione.