Chi è lo Psicologo Psicoterapeuta?
Lo Psicologo Psicoterapeuta è uno specialista che lavora nel campo della salute che opera per favorire il benessere delle persone. L’attività dello psicoterapeuta ha come obiettivo di favorire il cambiamento, potenziare le risorse, accompagnare gli individui, le coppie, le famiglie, in particolari momenti critici o di difficoltà. Il suo lavoro consiste nel fornire un aiuto per risolvere problemi psicologici e disturbi mentali, favorire un cambiamento a livello psicologico e comportamentale, dare un nuovo significato agli eventi, alle relazioni e alle rappresentazioni di essi. È utile rivolgersi allo psicologo per essere aiutati a prevenire, lenire e curare, se possibile, un disagio, un malessere che procura sofferenza psichica e/o fisica. Lo psicologo, con colloqui di valutazione e di supporto, aiuta la persona a superare queste sofferenze o ad alleviarle per tornare ad avere una vita ottimale.
Che aiuto può dare uno Psicoterapeuta?
Oltre ad avere gli strumenti per leggere e comprendere come, perché e da dove si genera un malessere, uno specialista in psicoterapia, è in grado di fornire strategie e tecniche che permettono alla persona di risolvere il problema osservandolo “da fuori”, e di intervenire su questo fino al punto di gestirlo in maniera autonoma e funzionale. Riuscire a guardare un problema dall’esterno, permette di prenderne le distanze, e favorisce la sua risoluzione, al contrario di chi invece nel problema c’è dentro, e spesso ci è caduto dentro.
Quanto dura una terapia? E quanto costa?
Quando ci si rivolge ad uno psicologo-psicoterapeuta, in un primo momento si cerca di comprendere insieme che tipo di problema sussiste e ciò che contribuisce a mantenerlo o a peggiorarlo, nuocendo al benessere e al vivere quotidiano. In un secondo momento, se necessario, può essere proposto un ciclo d’incontri con obiettivi concordati, che hanno come fine quello di risolvere il problema presentato, creando così un nuovo equilibrio più funzionale ed una migliore qualità della vita. La cadenza (settimanale, quindicinale o mensile) degli incontri è concordato insieme al primo incontro. Si procederà per obbiettivi, stabilendo di volta in volta un numero limitato di incontri per valutare i miglioramenti raggiunti e la direzione da seguire.
Il costo di una terapia è visualizzabile nel Tariffario dell’ordine degli Psicologi della Regione Campania. I costi sono variabili in base a varie situazioni. Presso lo studio Di Martino è applicato il minimo del tariffario per promozione del benessere ed il miglioramento della qualità della vita nella comunità e per poter offrire un aiuto a tutti.
a cura del
dott. Alessandro Di Martino
Psicologo – Psicoterapeuta
Napoli – Pianura – Vomero
329.7245049