Sito in manutenzione e in fase di restyling!

Psicologo

Psicoterapeuta

Dr. Alessandro Di Martino

Psicologo – Psicoterapeuta

Tagliarsi e sentirsi meglio. Cutting ed autolesionismo

Cutting vuol dire tagliarsi la pelle con lamette o qualsiasi altro oggetto affilato, ad esempio chiodi, forbici, coltelli, fermagli, pezzi di vetro, senza avere l’intenzione di uccidersi. È una forma di autolesionismo attuata in modo deliberato e ripetitivo.  Perché tagliarsi? Tagliarsi è un comportamento che spesso comincia nell’adolescenza, intorno ai tredici anni, diffuso soprattutto tra […]

Come spiegare la morte ai bambini.

“Mamma, ma la nonna non torna più?” Oppure “dove si va quando si muore?” Può arrivare un momento, nell’infanzia di molti bambini, in cui purtroppo si è chiamati a rispondere. Come farlo? Quest’argomento è uno di quelli che nessun genitore vorrebbe mai affrontare con il proprio figlio, una di quelle tematiche che ti lasciano mille […]

Problemi Sessuali, come affrontarli.

Problemi sessuali. Come risolverli? Disturbi sessuali: come affrontarli? “Quando faccio l’amore, sento poco” “Non riesco mai a raggiungere l’orgasmo” “Lo faccio per non fare discussioni” “L’orgasmo arriva ma è debole” “Durante il rapporto sessuale sento dolore e fastidio” “Dopo il parto (o con l’età) la mia vagina è come se fosse dilatata ed io avverto poco […]

Pensiero e cambiamento

Come pensi, sarai! Troppo spesso ci sembra di non essere in grado di trascendere la vita che ci siamo creati. Tuttavia  quando la mente dell’uomo aderisce ad una nuova idea, non ritorna mai alla dimensione originaria.                                      Bisogna fare uno sforzo per oltrepassare la nostra consueta “zona di sicurezza”. Ascoltare il reale “te stesso” […]

Il coraggio di chiedere aiuto

Il coraggio di chiedere aiuto costituisce il primo e il più importante passo verso il proprio benessere. Ci sono momenti nella nostra vita in cui è necessario fermarsi e prendersi cura di sé, della propria sofferenza. Spesso si ha paura di chiedere aiuto, si prova vergogna e senso di colpa; eppure cercare un sostegno e […]

Ipocondria. Sintomi e cura

Che cos’è l’ipocondria?           L’ipocondria è un disturbo psicologico la cui sintomatologia prevalente può essere sintetizzata nella paura di ammalarsi. La preoccupazione scaturisce dall’erronea interpretazione di sintomi che il paziente può accusare, e che persistono anche dopo accurati esami e rassicurazioni dei medici. Spesso queste persone ritengono di non ricevere le giuste attenzioni e le cure […]

Come raggiungere la felicità?

Come raggiungere la felicità? La natura del piacere Qualcuno è felice? Siamo in grado di raggiungere la felicità? Oggi l’importante è divertirsi, o almeno farlo vedere agli altri. Andiamo in posti sperduti, compiamo gesta eroiche solo per poi “postarle” su social network e mostrarle agli altri.  In realtà non siamo più capaci di divertirci. Una […]

Disturbi Psicosomatici. Quale cura?

Quando la bocca tace il corpo parla La caratteristica comune dei disturbi psicosomatici, noti anche come somatizzazioni, è la manifestazione di una propria difficoltà psichica attraverso la comparsa di un sintomo fisico. La presenza di sintomi fisici fanno pensare ad un disturbo organico ma non sono  invece giustificati da una condizione medica generale. Proprio per […]

STOP al Panico

STOP al Panico! La Paura della paura Chi ha mai avuto un attacco di panico sa bene quanto è difficile trovare soluzioni a questo malessere. Si ha la netta sensazione di perdere il controllo della propria mente, che qualcosa di terribile sta per accadere. Lo stress psicologico può essere rappresentato da eventi di vita quali […]

Cosa sono le ossessioni e come curarle

Il disturbo Ossessivo Compulsivo (DOC) è caratterizzato dalla presenza di pensieri ossessivi associati a compulsioni (particolari azioni o rituali da eseguire).Le ossessioni sono delle idee fisse, irrazionali che si presentano ripetutamente nella mente (esempio lo sporco, idee come “non ho chiuso il gas”, ricordare nomi e numeri ecc.). Le compulsioni, invece, sono dei rituali, dei […]

Prenota un appuntamento